In questi giorni ho avuto moooolte cose da fare e ho trascurato un pò il blog, ma comunque oggi eccomi qua con una nuova ricetta, i krapfen!
Purtroppo le foto non sono venute molto bene, ma comunque i krapfen si! Sono spariti tutti in un giorno!!!
Spero vi piaccia, baci Cher.
INGREDIENTI per 6 persone:
- 120 gr di burro
- 150 gr di farina 00
- 350 gr di farina di manitoba
- 4 tuorli più 1 uovo intero
- un pizzico di sale
- 1 cucchiaino di malto o zucchero
- 250 ml di latte
- 1 bustina di vanillina
- 1 cubetto di lievito di birra da 25 gr
- 50 gr di zucchero
- scorza grattuggiata di un limone
- zucchero a velo q.b
- crema pasticcera o marmellata a piacere
Sciogliere il lievito di birra in mezzo bicchiere di latte intiepidito con un cucchiaino di malto o zucchero, (io ho usato lo zucchero)
In una terrina mescolare il restante latte con i 50 gr di zucchero la vanillina e le uova
In un'altra terrina mescolare le due farine e la scorza del limone grattuggiata
Subito dopo unire il composto di latte, lievito e zucchero
e anche il composto di uova, zucchero, latte e vanillina.
Impastare il tutto con forza, finche la pasta non diventa elastica.
Unire in due volte il burro precedentemente ammorbidito.
Lavorare bene tutti gli ingredienti finchè l'impasto non sarà omogeneo.
Lasciare a lievitare per 2 ore l'impasto coperto da un canovaccio.
Passate le due ore stendere l'impasto con un mattarello e formare i krapfen tagliando dei dischi con un bicchiere sulla pasta.
Ogni disco deve essere riempito o con la crema pasticcera o con la marmellata a piacere e chiuso da un altro disco. (per far si che le forme si chiudano meglio tra di loro si può spennellare dell'albume sulle chiusure)
Dopo aver formato i krapfen, lasciarli lievitare per un altra ora.
Passata l'ora, mettere sul fuoco l'olio per friggere a fiamma bassa, e mantenere sempre la fiamma bassa perchè altrimenti si rischia di far rimanere i krapfen crudi all'interno e scuri al di fuori.
Quando l'olio è pronto, mettere i krapfen a friggere per qualche minuto, quando diventano belli dorati si possono togliere dalla pentola.
Dopo aver finito la cottura, spolverare i krapfen con lo zucchero a velo.
Ecco fatto!
Nessun commento:
Posta un commento