martedì 22 maggio 2012

Krumiri


La seconda ricetta è la ricetta dei krumiri, famosi biscotti tipici piemontesi, i classici biscotti che: "uno tira l'altro!" 
Buonissimi, da provare!!! Vi dico solo che li ho fatti, e a casa mia non sono durati nemmeno 2 giorni!
Baci Cher.

Ecco la ricetta:

INGREDIENTI:
  • 280 gr di farina di grano duro 
  • 200 gr di farina di grano tenero 00
  • 200 gr di burro
  • 160 gr di zucchero
  • 2 uova intere e 2 tuorli
  • 1 bustina di vanillina
Unire i due tipi di farina alla vanillina e allo zucchero, successivamente unire le uova e il burro
Se l'impasto è troppo denso aggiungere o un goccio di latte o altro burro.
Amalgamare bene l'impasto, deve venire un impasto fluido, liscio senza grumi.
Dopo aver impastato, lasciare riposare il tutto per 30 minuti.
Successivamente ai 30 minuti, prendere l'impasto e formare i krumiri con il sac à poche con la bocchetta stellata, in alternativa al sac à poche si può utilizzare il pastamatic con la bocchetta fatta apposta per i krumiri, sempre a forma stellata.
Adagiare i krumiri su una placca ricoperta di carta forno e infornare a 180/200° per 20 minuti.

DIFFICOLTA': Facile
TEMPO DI PREPARAZIONE: 1 ora 
BEVANDE CONSIGLIATE: I krumiri sono ottimi con il latte alla mattina, ma anche da consumare a fine pasto con un vino dolce come il Brachetto.

Nessun commento:

Posta un commento